Attrice, doppiatrice, esperta per conduzione corsi e laboratori di animazione per bambini e ragazzi
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Teatro d’Opera in qualità di mima
2019 Don Giovanni (contadina, prostituta)– Regia di Enrico Stinchelli, Fondazione Arena di Verona
2018 La Bohème (venditrice, vecchia popolana) – Regia di Giuseppe Patroni Griffi, Fondazione Arena di Verona
Teatro e cabaret in qualità di attrice
2019 L’Ex marito in busta paga (Vittoria, modella)– con Guenda Goria– Da “Il Tecnico” di Èric Assous, Regia Piergiorgio Piccoli, Teatro De Gli Incamminati
2019 Formidabile Charles (segretaria) –Di e con Bruno Conte
2018 El Moroso dela nona (Bettina, giovane moglie in seconde nozze) – Di Giacinto Gallina, Regia di Piergiorgio Piccoli, Theama Teatro
2018 La locanda delle beffe-El Gaeo dela Checa (Bice “La Betonega”)– Di Arnaldo Boscolo, Regia di Piergiorgio Piccoli, Theama Teatro
2017 Pane e castagne – Omaggio a Mario Rigoni Stern (Narratrice)– In collaborazione con Associazione Culturale Lunaspina Musica e Teatro
2017 La Traviata (Marguerite Gautier) – Da La Traviata di G. Verdi, In collaborazione con Associazione Liricamente di Monselice
2016 Le rose che non colsi, omaggio a Guido Gozzano (Narratrice)– In collaborazione con Associazione Liricamente di Monselice
2016 La Presidentessa (Gobette)– Di Maurice Hannequin & Pierre Veber, Regia di Daniele Berardi e Piergiorgio Piccoli, Nautilus Cantiere Teatrale
2016 Copa la Vecia (Viviana, la furba cameriera tutto fare)- Commedia brillante in lingua veneta tratta da “La Zuppiera” di Robert Lamoureaux- Regia di Piergiorgio Piccoli, Nautilus Cantiere Teatrale
2015 Un Peo de Cabaret (cabaret)- Di e con Antonio Pegoraro
2015 Donne di Venerdì (Nelly)– Di Antonio Zanetti, Regia di Anna Zago e Piergiorgio Piccoli, Nautilus Cantiere Teatrale
2014 Peo-ple strana umanità (presentatrice, annunciatrice, bambina)– Di e con Antonio Pegoraro
2013 La Presidentessa (Gobette) – Regia di Daniele Berardi, Nautilus Cantiere Teatrale Lab
2012 Peo e contropeo (presentatrice, signora del call center, regina)– Di e con Antonio Pegoraro
2011 Donne di venerdì (Nelly) -regia Anna Zago
2007 Sister Act (Deloris Van Cartier/Suor Maria Claretta)- Tratto dal musical di Emile Ardolino – Regia Giuseppe Boriero
Teatro ragazzi in qualità di attrice
2017 Una notte da detective – i misteri da svelare (Tuca, la goffa e perfida arrivista)-Spettacolo musical itinerante per il decennale del Teatro Comunale di Vicenza- Di Anna Zago, Theama Teatro
Formatrice teatrale ragazzi e non
2020: tiene per Theama Teatro corso teatrale a frequenza settimanale (gennaio; febbraio) bruscamente interrotto a causa di pandemia da Covid-19
2019: conduce un corso propedeutico per adulti di ore 20 presso Università Popolare AltoAstico-Posina
2019 (in corso) selezionata per la conduzione di 450 ore di laboratorio teatrale nelle scuole, progetto regionale FAMI-IMPACT (Fondo Asilo, Integrazione, Migrazione)
2018/2019 tiene per Theama Teatro corso teatrale a frequenza settimanale (ottobre-maggio) suddiviso per fasce d’età: 6-10 anni (ore 35), 11-13 anni (ore 35), 14-18 anni (ore 35)
2018 selezionata per la conduzione di 300 ore di laboratorio teatrale nelle scuole, progetto regionale ASIS-FAMI (Fondo Asilo, Integrazione, Migrazione)
2018 conduce per Theama Teatro ore 30 di laboratorio teatrale nella Scuola Primaria di Torrebelvicino
2017/2018 tiene per Theama Teatro corso teatrale a frequenza settimanale (ottobre-maggio) suddiviso per fasce d’età: 6-11 anni (ore 35), 12-16 anni (ore 35).
2017 conduce per Theama Teatro ore 45 di laboratorio teatrale in alcune scuole del vicentino
Insegnamento didattico
2018/2019 Periodicamente supplente di svariate materie, a seconda della richiesta, nelle scuole di Infanzia e Primaria di Primo Grado.
2009/2014 E’ stata periodicamente insegnante di sostegno di lingua italiana di bambini stranieri e/o con difficoltà di apprendimento (Progetto “Yakomoz”) presso la scuola primaria “G. Pascoli” di Piovene Rocchette (VI)
Teatro e cabaret in qualità di regista
2015/16 Spettacolo di Cabaret Musicale “Si Fa in Do .. o quasi”- Regia Gilda Pegoraro
Teatro ragazzi in qualità di autrice e regista
2021- HEART(H)EART (Terra-Cuore)
2019- Supereroi dell’ambiente – Attori squattrinati alla riscossa
2018- I Sognattori
Cinema e cortometraggi
2010 Vita Soppressa– Short film di Antonio Pegoraro (vince il premio Miglior cortometraggio in lingua veneta al Corto Comico di Caorle e il Primo premio al miglior corto a tema comico alla X Festival dei corti italiani-Corto Fiction di Chianciano Terme)
2009 Oscar-Film di Dennis Dellai
2006 Tutti in piazza– Short film di Antonio Pegoraro (Finalista al VI Festival dei corti italiani-Corto Fiction di Chianciano Terme e Candidato Miglior corto amatoriale alla V edizione dell’International short film festival-Festival Alto Vicentino)
2002 Dieci regole D’amore – Documentario di Graziano Dal Maso
2002 I bimbi Cr-escono – Short film di Antonio Pegoraro (vince la Menzione Speciale della Giuria “Miglior Cast” al Film festival del cortometraggio “Concorto 2003” di Pontenure, Primo Classificato al Colliartifestival II Edizione di Colli del Tronto e alla Terza edizione del concorso di cortometraggi “Cortì-Cortó” di Dueville.
Speakeraggi
Da qualche anno presta la voce per speakeraggi e tutorial.
RICONOSCIMENTI E PREMI
2018 L’amministarzione Comunale di Villaverla, il paese natio, conferisce un riconoscimeto “Per i prestigiosi premi artistici ottenuti”.
2018 Miglior Attrice, Premio ““CIttà dI FabRICa dI ROMa” (VT) per “La Presidentessa”
2018 Candidata Miglior Attrice al “Trofeo Valpolicella” (VR) per “La locanda delle beffe”
2017 Partecipa al talent radiofonico “Voice Anatomy” condotto da Pino Insegno, in diretta su Radio 24 (RM) puntata del 19/11/2017,
2016 Miglior Attrice Protagonista, Premio “Scenari Casamarciano VI Festival Nazionale del Teatro” di Napoli
2013 Intervistata dal Giornale di Vicenza come giovane emergente del teatro vicentino
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2021Corso di specializzazione per formatori in ambito teatrale: Dal teatro sociale alla drammaturgia di un grande maestro, con Josè Sanchis Sinisterra. (Te.S.eO- Teatro,Scuola e Occupazione-Teatro Stabile del Veneto)
2021 Segue privatamente lezioni di canto moderno con la cantante Rossana Carraro
2019 Segue privatamente lezioni di canto con la cantante lirica Alessandra Borin
2015/2017 Accademia Nazionale del Cinema di Bologna– Corso di recitazione con Silvia Luzzi e Corso di formazione superiore in Doppiaggio con i doppiatori e Direttori del doppiaggio
RODOLFO BIANCHI, MASSIMO GIULIANI e FRANCESCA DRAGHETTI.
2016/2017 Corso di Tango Argentino presso Silikon Cafè
2015 Canto presso Accademia Musicale di Schio (VI)
2012/2016 Laurea di primo livello in Lettere presso Università degli Studi di Verona
2010/2011 Corso avanzato di teatro e di preparazione alla scena “Evoluzione scenica II” presso TheamaTeatro di Vicenza
2005/2010 Diploma di Istruzione Secondaria Superiore – tecnico della moda presso IPSIA “Scotton” di Breganze (Vicenza)
2002/2005 Studia violino presso Scuola Media A. Fogazzaro di P. Rocchette (VI)
SEMINARI
2021Workshops sulla tecnica Michael Chekhov con Francesca Tomassoni– corso online Civica Scuola di teatro Paolo Grassi/in presenza Creazioneteatro di Bologna.
2021 Laboratorio “Maschere Femminili”: Le maschere della C.A. con Enrico Bonavera e Giorgio Bongiovanni, Teatro di movimento con Floriana Frassetto, la maschera neutra con Giovanni Fusetti di Hélicos presso Centro maschere e Strutture Gestuali e il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori in collaborazione con Teatro Stabile del Veneto.
2021 Laboratori di tecniche vocali metodo Linklater– con Margarete Assmuth-corso online Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.
2019 Masterclass “La scherma per la scena e per il set” con Massimiliano Cutrera presso La bottega dello Stivale, Stivalaccio Teatro.
2014 Laboratorio di Storia del Teatro presso Università degli studi di Verona
2011 Workshop teatrale “Fabbricare teatro” con ALESSANDRO GASSMAN presso Teatro Olimpico di Vicenza