Attore e musicista, si diploma presso la “Scuola di Teatro A. Galante Garrone“ di Bologna e in Pianoforte presso il Conservatorio di Musica di Vicenza.
Successivamente, approfondisce lo studio dello strumento nell’ambito della musica moderna, sviluppando una didattica che privilegia l’improvvisazione e la relazione con il corpo (Feldenkrais, Alexander, Movimento Spontaneo).
Dopo gli anni dell’Accademia approfondisce lo studio della recitazione con J. Strasberg, E. Stuart, M. Margotta, R. Castle, R. Iaiza e lavora per diverse produzioni teatrali e musicali italiane.
Per il teatro ragazzi collabora con la compagnia “Il mondo alla rovescia”.
Nel 2014 debutta con lo spettacolo “Speaking in Tongues” per la regia di M. Rodgers, in prima nazionale.
Fonda assieme a V. Tropiano la Compagnia Akamorà Teatro con la quale è in tournèe da diversi anni con produzioni indipendenti (Odissea, Elettra, Orlando Furioso, La fuga di Alatiel).
Si dedica all’approfondimento della musica e del canto seguendo la formazione triennale in “Funzionalità Vocale” con M. Roveri e la formazione nel ”Metodo EVTS”.
Approfondisce lo studio del suono attraverso il Metodo Tomatis e la Psicofonia (4° Livello), il Nada yoga e il Canto Armonico.
Pratica la danza contemporanea e la danza africana.
Come cantante e tastierista collabora con diverse formazioni (Blackmarket, The Space Between, Luciano Nardozza) e scrive ed esegue musica per il teatro.
Collabora come pianista per alcune produzioni di danza contemporanea e teatro danza.
Firma la regia di diverse produzioni (Nozze di Sangue, Il malato immaginario, Il clan delle vedove, Macbeth, Celtic Tales, Musical Slash).
Pratica Yoga, Taiji e Qi Qong.
È operatore in Biodinamica Craniosacrale.
Continua la sua ricerca sperimentando un’integrazione fra le conoscenze antiche e la musica.
Dirige un coro adulti e un coro ragazzi in provincia di Vicenza e frequenta la Scuola per Direttori di Coro di Arezzo diretta dal Maestro Lorenzo Donati.