CURRICULUM VITAE
ALESSANDRO VISINTAINER (ALEX VISI)
Alessandro Visintainer è un artista italiano versatile e ricco di competenze, dal carattere estroverso e carismatico. Compositore e cantautore, intrattenitore, pianista e organizzatore degli eventi.
È nato a Trento in una famiglia di artisti. Inizia a studiare il pianoforte e a cantare all’età di 8 anni sognando di diventare un grande musicista. Dal 1993 inizia le diverse esperienze nell’ambito dell’intrattenimento musicale collaborando con i [turnisti] musicisti che compongono le band di accompagnamento di alcuni tra i più grandi nomi della Canzone Italiana [affermati] come Laura Pausini, Adriano Celentano, Fiorello, Biagio Antonacci, Cremonini, Pupo, Anna Oxa, Patty Pravo e tanti altri.
Nel 2000 si trasferisce a Bologna per rimanere a contatto con la vivace scena musicale bolognese e continuare a crescere sia come musicista che come compositore che nell’insegnamento di musica e canto.
Dal 2007 comincia a comporre canzoni per ragazzi: si fa apprezzare come autore di “Il babà di Alì papà” la canzone vincitrice del Gran Palio delle Regioni, manifestazione canora nazionale per i ragazzi dai 5 ai 14 anni, presentata da Elisabetta Viviani e trasmessa sul canale 892 di Sky e da 16 emittenti regionali sul territorio nazionale. Il brano è stato poi inserito nel CD Cantashow 2.
Nel 2008 si distingue nella Finale dello Zecchino d’Oro – 51° edizione con la canzone “Il Tortellino” che dal lunedì successivo alla manifestazione viene trasmessa regolarmente dal programma televisivo “La prova del cuoco”, oltre che dai circuiti radiofonici nazionali. Seguono le partecipazioni a programmi Rai quali “Domenica In” e “Un natale da favola” su Rai 1.
Nel 2009 Visintainer è l’organizzatore, presentatore ed interprete del “Tortellino show” con cui debutta l’8 dicembre a Bologna.
Segue nuovamente il Gran Palio delle Regioni, con due canzoni, “La baby balera” e “La cascata delle Marmore” nel 2009, con “La mia isola incantata” nel 2010 e con “La danza della taranta” vincitrice della manifestazione nel 2011. Il concorso è sono sempre trasmesso sui canali Sky e nel circuito delle tv regionali e i brani pubblicati nei cd Cantashow 4, Cantashow 5 e Cantashow 6.
Nel 2010 viene pubblicato anche il Cd “Il tortellino compilation” contenente 13 brani di cui 7 scritti da Visintainer ed eseguiti dai bravissimi interpreti delle ultime edizioni dello Zecchino d’Oro.
Dal 2012 al 2014 è docente di Canto presso Music Academy di Bologna e dal 2014 è docente di Canto e Pianoforte dei corsi Do-Re-Mi presso l’Antoniano di Bologna.
Nel 2014 è l’autore della famosissima canzone “Il Domani” finalista del 57° Zecchino d’Oro e vincitrice dello Zecchino d’Argento. Nel 2018 è nuovamente finalista dello Zecchino d’Oro con la canzone “Napoleone va in pensione”.
Il 2019 porta notevoli soddisfazioni. Il Maestro Visintainer è il Vocal Coach durante le riprese della Fiction su Rai 1 “I ragazzi dello Zecchino d’Oro” di Ambrogio Lo Giudice con Matilde De Angelis.
A dicembre è vincitore assoluto della 62 ° edizione dello Zecchino d’Oro con la canzone “Acca” e Vincitore della Targa “Zecchino delle Galassie”, un riconoscimento speciale dei 67 Cori presenti su tutto il territorio nazionale e nel Mondo. È anche autore della 2° canzone finalista in gara “La Memoria”, nata grazie alle esperienze di volontariato presso le Case di riposo.
Nello stesso anno scrive il nuovo inno per il Bologna Calcio “Per te io ci sarò” che viene presentato allo stadio di Bologna con il Piccolo coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano.
Nel 2020 parte l’”Acca Tour”, una serie di laboratori di musica e canto per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, sulle note delle più amate canzoni dello Zecchino d’Oro.
Info e contatti: accatour@recitarcantando.it